Viaggiare in attesa della propria tessera di abbonamento

Durante le settimane più intense della campagna Abbonamenti, fra metà settembre e inizio ottobre, le biglietterie e le strutture infomatiche di TPER sono interessate da un lavoro straordinario. Nonostante tutti gli accorgimenti implementati anno dopo anno, possono verificarsi ritardi nella spedizione o nella consegna degli abbonamenti. Per questo per permettere di sfruttare da subito i mezzi di cui l'utente ha bisogno sono in vigore alcune specifiche deroghe, rispetto al regolamento ordinario.

 

ABBONAMENTI ANNUALI

Se, decorsi 10 gg dall’ordine, per un disservizio l’utente non dovesse ricevere la tessera, potrà recarsi entro la fine del mese successivo la data dell’ordine, presso le biglietterie Tper e richiedere un duplicato gratuito. A tal proposito si rende necessario presentare copia dell’ordine e documento d’identità dell’utente a cui è intestata la tessera (se maggiorenne) o, in caso di minori, documento dell’esercente la patria potestà.

Decorso tale periodo il duplicato non sarà più gratuito e in sede di verifica a bordo, l’utente, se sprovvisto di tessera, potrà essere sanzionato.

L’utente può viaggiare con copia dell’ordine, documento d’identità e ricevuta pagamento da inizio decorrenza dell’abbonamento.

 

ABBONAMENTI GRATUITI SCOLASTICI Salta Su

ABBONAMENTI SALTASU (richiesti dal portale salta-su.it)

Come riportato nella mail di conferma della richiesta di abbonamento su tessera MiMuovo, si può circolare in piena regola per 60 giorni esibendo:

  • La Richiesta abbonamento Salta Su che riporta la data dell'operazione
  • Documento d’identità

 

Dal 45° giorno al 60° giorno l’utente che non abbia ricevuto ancora la tessera può recarsi in biglietteria e richiedere un duplicato gratuito.

In caso di minori dovrà recarsi in biglietteria l’esercente la patria potestà dotato di un proprio documento.

Decorso tale periodo il duplicato non sarà più gratuito e in sede di verifica a bordo, l’utente potrà essere sanzionato.

 

ABBONAMENTI SALTASU – bambini delle ELEMENTARI dei Comuni di Bologna, Imola, Ferrara, Granarolo, San Lazzaro di Savena e Casalecchio di Reno

Le tessere annuali Salta Su, iniziativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con le aziende di trasporto, vengono inviate direttamente a casa dei bambini e delle bambine dei comuni di Bologna, Imola, Ferrara, Granarolo, San Lazzaro di Savena e Casalecchio di Reno.

Chi non avesse ricevuto ancora l'abbonamento, può circolare esibendo, in caso di controllo, un documento di riconoscimento riportante data di nascita e residenza fino al giorno 08/10/2023.

Dal 09/10/2023 al 15/12/2023 potrà recarsi in biglietteria per richiedere un duplicato gratuito.

Nota: Biglietteria Marconi (residenti Bologna, Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena e Granarolo dell’Emilia) Biglietteria Imola (residenti Imola) Biglietteria Ferrara (residenti Ferrara).

Decorso tale periodo il duplicato non sarà più gratuito e in sede di verifica a bordo, l’utente potrà essere sanzionato.

ABBONAMENTI MENSILI

Se, decorsi 10 gg dall’ordine, l’utente non dovesse ricevere la tessera, potrà recarsi entro 30 giorni dalla data dell’ordine, presso le biglietterie Tper e richiedere un duplicato gratuito. A tal proposito si rende necessario presentare copia dell’ordine e documento d’identità dell’utente a cui è intestata la tessera (se maggiorenne) o, in caso di minori, documento dell’esercente la patria potestà.

Decorso tale periodo il duplicato non sarà più gratuito e in sede di verifica a bordo, l’utente, se sprovvisto di tessera, potrà essere sanzionato.

Sulle tessere per abbonamenti mensili viene sempre caricato, all'atto dell'emissione, un abbonamento ricaricabile scaduto con la tratta presecelta.

E' possibile viaggiare prima di ricevere la tessera?

 

Abbonamenti Extraurbani a zone

Sì, decorsi 10 giorni dall’acquisto, l’utente potrà viaggiare con copia dell’ordine di acquisto della tessera personale, documento d’identità e titolo di viaggio magnetico su cui apporre a penna il nr della tessera o dell'ordine (o ricevuta di acquisto della ricarica elettronica riportante lo stesso numero della tessera che si sta aspettando di ricevere, riportato nella mail di conferma emissione)

-Ordine di acquisto della tessera (nel quale è indicata anche la tipologia del titolo di viaggio: O/D);

-Documento d’identità dell’utente a cui è intestata la tessera.

-Pagamento abbonamento (ricevuta di ricarica con numero della tessera ricaricata – online, bancomat o App Roger - oppure titolo magnetico sul quale deve essere riportato il numero della tessera, ricevuto via email). NB: non è possibile la richarica elettronica fino a che non si riceve via email il numero della tessera emessa.

Abbonamenti Urbani

No, non è possibile viaggiare fino al ricevimento della tessera. La ricarica della tessera mensile (per abbonamenti urbani) sarà infatti ritenuta valida solo se effettuata una volta che questa sia fisicamente in possesso dall’utilizzatore, pertanto per gli abbonamenti mensili urbani non è ritenuta valida la ricevuta di avvenuta ricarica ai fini della verifica.
 

Categoria della News: 

Data: 

Venerdì, 15 Settembre, 2023