
Dal 1 settembre 2018, per iniziativa della Regione Emilia-Romagna chi sottoscrive un nuovo abbonamento annuale o mensile, per una tratta ferroviaria, potrà utilizzare gratuitamente il trasporto urbano della città di origine/destinazione.
>> Chi ha diritto all'integrazione urbana gratuita 
Tutti gli abbonati al servizio ferroviario regionale dell'Emilia-Romagna, con un abbonamento annuale o mensile, che abbiano un contratto con origine/destinazione in una città con servizio urbano (Bologna, Carpi, Cesena, Faenza, Ferrara, Forlì, Imola, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini)
>> Per gli abbonati Tper 
In questo caso la gratuità del trasporto urbano è prevista per gli abbonati che hanno origine/destinazione nelle città di Bologna, Ferrara, Parma e l’altro estremo del viaggio in una zona tariffaria attraversata da una delle suddette linee ferroviarie o in una zona in cui sono previsti servizi in coincidenza con una delle tratte ferroviarie Tper. La gratuità dell'integrazione urbana è prevista anche per gli abbonamenti con le stesse caratteristiche di orgine e destinazione, anche se gli spostamenti sono effettuati sui bus extraurbani TPER.
> Linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore
Hanno diritto all'integrazione urbana gratuita per l'Area Urbana di Bologna tutti gli abbonamenti con un estremo nella zona di Bologna (500) e l'altro estremo in una delle seguenti zone:
BUDRIO | 535 |
CASTENASO | 521 |
GUARDA | 537 |
MOLINELLA | 536 |
PORTOMAGGIORE | 633 |
> Linea ferroviaria Bologna-Vignola
Hanno diritto all'integrazione urbana gratuita per l'Area Urbana di Bologna tutti gli abbonamenti con un estremo nella zona di Bologna (500) e l'altro estremo in una delle seguenti zone:
BAZZANO | 558 |
CALDERINO | 563 |
CASTELLO DI SERRAVALLE | 560 |
MONTE SAN PIETRO | 564 |
MONTEPASTORE | 565 |
MONTEVEGLIO | 559 |
SAVIGNO | 562 |
TOLE' | 566 |
VIGNOLA | 444 |
ZOCCA | 446 |
ZOLA PREDOSA | 571 |
> Linea ferroviaria Ferrara-Codigoro
Hanno diritto all'integrazione urbana gratuita per l'Area Urbana di Ferrara tutti gli abbonamenti con un estremo nella zona di Ferrara (600) e l'altro estremo in una delle seguenti zone:
CODIGORO | 617 |
MASI TORELLO | 622 |
MASSAFISCAGLIA | 625 |
OSTELLATO | 623 |
QUARTESANA | 620 |
VALCESURA | 624 |
S.GIOVANNI | 626 |
COMACCHIO | 627 |
PORTO GARIBALDI | 603 |
LIDO DEGLI SCACCHI | 602 |
LIDO DELLE NAZIONI | 601 |
LIDO DEGLI ESTENSI | 604 |
NB: Residenti nel Comune di Ferrara con abbonamenti con origine/destinazione nelle zone di Masi Torello e Tresigallo: Dal 1 Settembre 2018 sarà possibile utilizzare Abbonamenti Urbani da parte di tutti i cittadini residenti nel Comune di Ferrara anche per i collegamenti con origine e destinazione nell’area a tariffa extraurbana all’interno dei confini del Comune di Ferrara >> vai alla notizia
> Linea ferroviaria Suzzara-Ferrara
Hanno diritto all'integrazione urbana gratuita per l'Area Urbana di Ferrara tutti gli abbonamenti con un estremo nella zona di Ferrara (600) e l'altro estremo in una delle seguenti zone:
BONDENO | 663 |
GAVELLO | 665 |
MAGNACAVALLO | 690 |
POGGIO RUSCO | 691 |
QUISTELLO | 693 |
SCHIVENOGLIA | 692 |
SERMIDE | 668 |
STELLATA | 667 |
SUZZARA | 348 |
VIGARANO MAINARDA | 660 |
PEGOGNAGA | 695 |
S.BENEDETTO PO | 694 |
> Linea ferroviaria Parma-Suzzara
Hanno diritto all'integrazione urbana gratuita per l'Area Urbana di Parma, il cui servizio è gestito da TEP, tutti gli abbonamenti con un estremo nella zona di Parma (200) e l'altro estremo in una delle seguenti zone:
BRESCELLO | 304 |
GUALTIERI | 370 |
GUASTALLA | 303 |
SORBOLO | 211 |
SUZZARA | 348 |
Per abbonamenti Trenitalia consultare il sito www.trenitalia.com
>> Come ottenere l'integrazione gratuita 
L'iniziativa si applica ai nuovi abbonamenti emessi a partire dal 1 settembre 2018. Non sarà possibile sottoscrivere un abbonamento annuale con origine/destinazione a Bologna/Ferrara fino al giorno 21 Agosto 2018 per le zone interessate dall'iniziativa. I nuovi abbonamenti saranno in vendita sul sito web, a partire dal 22 Agosto con validità uguale o successiva al 1 settembre 2018 e dal 1 settembre presso i punti TPER. Sarà necessario selezionare come tipologia del titolo di viaggio "Abbonamento a zone Mi Muovo anche in città" (con le eventuali agevolazioni)
>> ABBONAMENTI sovraregionali e AV con ORIGINE all'ESTERNO del territorio Regionale
Gli utenti residenti in Emilia-Romagna con abbonamento ferroviario emesso con tariffa sovraregionale e con estremo in una delle 13 città e/o abbonamento mensile AV Bologna-Firenze, per godere della gratuità nell’uso dei servizi in area urbana, devono dotarsi della card Mi Muovo, che verrà emessa gratuitamente, al fine di adempiere all’obbligo di validazione di cui alla normativa in vigore (LR 30/98). Qualora l’utente non sia dotato della card Mi Muovo non potrà utilizzare il servizio urbano gratuito e sarà soggetto a sanzione amministrativa, in quanto sprovvisto di valido titolo di viaggio.
Per poter aver diritto alla card Mi Muovo è necessario presentare in Biglietteria TPER un abbonamento cartaceo Trenitalia come oppure una card Unica accompagnata da “Promemoria di viaggio” e da documentazione attestante la residenza in Emilia Romagna.
>> RINNOVI e RICARICHE di abbonamenti esistenti
Per usufruire di questa nuova opportunità è necessario sostituire la propria tessera MiMuovo. Gli abbonati ferroviari con origine/destinazione Bologna o Ferrara, potranno successivamente ricaricare come di consueto al bancomat, via web o in un punto TPER il proprio abbonamento successivamente al 1 settembre 2018.
Gli abbonamenti per la Linea Parma-Suzzara non devono essere sostituiti.
Abbonamenti annuali
A partire dal mese di agosto non sarà possibile ricaricare il proprio abbonamento annuale via web o al bancomat, sulla vecchia tessera MiMuovo
Coloro che hanno sottoscritto l'abbonamento ferroviario SENZA integrazione urbana e desiderano usufruire fin da subito dell’integrazione urbana gratuita prevista solo per gli abbonamenti emessi dal 1/09/2018, possono utilizzare, anche in area urbana, il vecchio abbonamento, fino alla sua naturale scadenza, mostrandolo all'autista all'accesso sul bus.
Chi avesse sottoscritto l'abbonamento ferroviario CON integrazione urbana di recente, può continuare ad utilizzarlo fino alla scadenza dell'abbonamento stesso. Le modalità per richiedere eventuali rimborsi sono disponibili a questa pagina.
Abbonamenti mensili
Gli abbonamenti mensili su tessera MiMuovo devono essere sostituiti per aggiungere l'integrazione urbana gratuita
Nel corso del mese di agosto sarà possibile ricaricare il proprio abbonamento mensile sulla vecchia tessera MiMuovo fino al giorno 20, con validità nel mese di Agosto.
Dal 21 Agosto sarà possibile acquistare i nuovi abbonamenti mensili a calendario con validità dal 1 settembre. >> scopri di più sui nuovi mensili
È necessario recarsi con la propria tessera MiMuovo in un punto TPER abilitato per richiedere il nuovo abbonamento
Abbonamenti cartacei a banda magnetica
Gli abbonamenti mensili zonali cartacei a banda magnetica, disponibili presso le rivendite autorizzate, potranno essere utilizzati fino al 31/12/2018 per percorrere la tratta extraurbana prevista dall'abbonamento caricato sulla tessera MiMuovo. Gli stessi abbonamenti magnetici potranno essere utilizzati per viaggiare in area urbana, esclusivamente in accompagnamento alla tessera MiMuovo, sulla quale è caricato il contratto extraurbano che dà diritto all'integrazione urbana. In questo caso si potrà continuare a viaggiare, anche senza la sostituzione della tessera, che dovrà comunque avvenire appena possible.
Integrazioni urbane cartacee a banda magnetica
Di conseguenza, da Agosto 2018, per evitare acquisti errati, non saranno più in vendita integrazioni urbane a banda magnetica, presso le rivendite incluse nelle zone tariffarie che hanno diritto all'integrazione urbana gratuita, ad eccezione delle rivendite in Area urbana.
