Arriva Boost, la nuova carta ricaricabile di Tper che rende più semplice, veloce e flessibile muoversi in città.
Colorata, pratica e digitale, è pensata per chi vuole avere sempre con sé la libertà di viaggiare — a Bologna e Ferrara — senza pensieri.
Boost è la tua prima carta ricaricabile per titoli impersonali e multicorsa: una piccola rivoluzione per chi ogni giorno sceglie il trasporto pubblico.
Cos’è e come funziona Boost
Con Boost puoi caricare:
- Titoli multicorsa
- abbonamenti mensili impersonali
Ogni volta scegli tu cosa caricare.
E quando viaggi, ti basta avvicinarla al validatore verde: in un attimo il titolo viene scalato e la corsa è valida.
Un segnale luminoso e un bip ti confermeranno che tutto è a posto.
Vuoi sapere quante corse ti restano?
Premi “info” sul validatore e avvicina la carta, oppure controlla sul sito Tper inserendo il numero seriale.
Una carta, mille usi
Boost è una tessera impersonale, priva di dati anagrafici e fotografia, e può quindi essere utilizzata da chiunque.
Puoi tenerla per te o condividerla in famiglia o con gli amici, in base alle esigenze di ciascuno.
Un modo semplice e intelligente per muoversi in città senza dover pensare ogni volta al biglietto giusto.
Quanto dura e quanto costa
Boost ha una validità di 5 anni e può essere ricaricata tutte le volte che vuoi, senza alcun costo aggiuntivo.
Il suo prezzo è di 2€ e, una volta attivata, ti accompagna nel tempo come una vera e propria compagna di viaggio digitale.
Dove trovarla
Potrai acquistare e ricaricare la tua Boost: nei Punti Tper, nelle principali rivendite autorizzate e, progressivamente, in tutte le rivendite e PuntoLis.
Boost si aggiunge alle altri titoli di viaggio: tessere MiMuovo, carta bancaria contactless, biglietti qr cartacei e app Roger.
A Bologna, arriva anche a casa
Per il lancio di Boost, il Comune di Bologna ha deciso di fare un regalo a tutte le famiglie della città: a gennaio 2026, ogni nucleo familiare residente nel capoluogo riceverà una carta Boost gratuita, consegnata direttamente a casa.
Un’iniziativa per incoraggiare sempre di più l’uso del trasporto pubblico e far conoscere questo nuovo strumento, utile e sostenibile. Insieme alla carta arriverà una comunicazione con tutte le istruzioni e le agevolazioni disponibili — anche quelle dedicate alle fasce ISEE più basse sugli abbonamenti annuali.
Un modo concreto per dare una spinta alla mobilità di tutti.
