Viaggiare in bus e in treno conviene e con le agevolazioni previste per diverse tipologie di utenti conviene ancora di più, scopri quella che fa per te
Giovani

Servizio automobilistico e servizio ferroviario su rete regionale
Tutti i giovani fino al compimento del 27° anno di età, godono di agevolazioni speciali per gli abbonamenti sia annuali che mensili. I titoli ridotti per studenti, se presenti, sono illustrati nella pagina di dettaglio di ogni tipologia di titolo alla pagina tariffe
Anziani

Famiglie
Le agevolazioni per chi acquista più di un abbonamento sono diversificate nei diversi bacini di traffico, in base a quanto deliberato dalle agenzie competenti.
Bologna
Il possesso di 2 abbonamenti annuali personali dà diritto ad uno sconto del 50% sull’acquisto di ogni successivo abbonamento annuale per i minorenni appartenenti al medesimo nucleo familiare. Per ottenere lo sconto è sufficiente presentare in biglietteria al momento dell’acquisto, oltre ad un documento di identità, uno stato di famiglia e i due abbonamenti annuali in corso di validità. Il prezzo dei titoli scontati al 50% non può essere rateizzato.* Gli abbonamenti scontati non sono ricaricabili e vanno eventualmente rinnovati in biglietteria ogni anno, se persistono le condizioni che danno diritto all'agevolazione.
Per i residenti nel Comune di Bologna è inoltre prevista una ulteriore agevolazione per i ragazzi che frequentano le scuole superiori. Nel 2020 i nati tra il 2002 e il 2006 hanno infatti diritto ad agevolazioni se c'è già un fratello o sorella nato nello stesso periodo abbonato/a in famiglia (50%) e all'abbonamento gratuito nel caso ci siano già due fratelli/sorelle nati nello stesso periodo abbonati.
Ferrara
Se in una famiglia c'è un abbonato annuale personale, gli abbonamenti annuali giovani acquistati successivamente beneficiano di sconti: il prezzo del secondo abbonamento è ridotto del 20%, il prezzo del terzo del 30%, il prezzo del quarto e dei successivi è ridotto del 40%. Per ottenere lo sconto è sufficiente presentare in biglietteria al momento dell’acquisto, oltre ad un documento di identità, uno stato di famiglia e gli abbonamenti annuali in corso di validità che danno diritto all'agevolazione. Gli abbonamenti scontati non sono ricaricabili e vanno eventualmente rinnovati in biglietteria ogni anno, se persistono le condizioni che danno diritto all'agevolazione.
N.B. I titoli integrati con Trenitalia "Mi Muovo treno+bus", gli abbonamenti per categorie speciali e gli abbonamenti gratuiti per i bambini delle scuole elementari non si conteggiano tra i titoli che danno diritto alla riduzione
Bambini
- Sui Bus i bambini fino al metro di altezza non pagano il biglietto.
- Sui treni TPER i bambini viaggiano gratis fino ai 4 anni di età, inoltre i bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni non compiuti potranno usufruire di una tariffa scontata del 50% sulla tariffa intera del biglietto di corsa semplice con il prezzo minimo previsto equivalente al valore di 1 zona per la tratta di interesse. Il titolo di viaggio potrà essere acquistato a bordo senza l’applicazione di alcun sovrapprezzo purché richiesto dal viaggiatore o dall’accompagnatore al momento della salita.
L’età del viaggiatore dovrà essere dimostrata da idoneo documento di identità o, in mancanza, da una documentazione sostitutiva o da una autocertificazione resa dal genitore.
- Dall'anno scolastico 2020/2021 tutti gli under 14 residenti in Emilia-ROmaga hanno diritto all'abbonamento gratuito grande >> vai alla pagina