Si accende la N

Linee Notturne a Bologna

Bologna non si ferma più! Arrivano le linee N per illuminare e collegare la città e i comuni limitrofi, senza sosta. La rete notturna di bus Tper è pronta ad accoglierti a bordo dal venerdì alla domenica, prefestivi e festivi.

Scopri le linee N

N1: Funo Stazione - Mille - San Lazzaro

vai alla pagina della linea

La linea n1 notturna collega la stazione di Funo e San Lazzaro, passando per Via dei Mille. Tutte le notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica e tra giorni prefestivi e festivi. Sulle linee N sono in vigore gli abituali titoli di viaggio TPER.

N2: Dozza - Mille

vai alla pagina della linea

La linea n2 notturna collega Via dei Mille e la Dozza. Tutte le notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica e tra giorni prefestivi e festivi. Sulle linee N sono in vigore gli abituali titoli di viaggio TPER. .

  N3 : Ponte Ronca - Mille - San Sisto

vai alla pagina della linea

La linea n3 notturna collega Ponte Ronca a San SIsto, passando per via dei Mille. Tutte le notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica e tra giorni prefestivi e festivi. Sulle linee N sono in vigore gli abituali titoli di viaggio TPER. .

  N4: P.zza Giovanni XXIII - Mille - Roveri

vai alla pagina della linea

La linea n4 notturna collega Piazza Giovanni XXIII alle Roveri. Tutte le notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica e tra giorni prefestivi e festivi. Sulle linee N sono in vigore gli abituali titoli di viaggio TPER. .

N5: Bertalia - Mille - Battaglia

vai alla pagina della linea

La linea n5 notturna collega Bertalia Mille e Battaglia. Tutte le notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica e tra giorni prefestivi e festivi. Sulle linee N sono in vigore gli abituali titoli di viaggio TPER. .

Linea N6 : Normandia - Rastignano

vai alla pagina della linea

La linea n6 notturna è divisa in due tronconi che collegano Rastignano e Piazza Cavour e Piazza dei Martiri con Borgo Panigale/Normandia. Tutte le notti tra venerdì e sabato, tra sabato e domenica e tra giorni prefestivi e festivi. Sulle linee N sono in vigore gli abituali titoli di viaggio TPER.

Rastignano-Piazza Cavour

Normandia-Piazza Martiri

Come funziona il servizio

Le sei linee ‘notturne’ – contrassegnate dalla lettera N davanti alla numerazione – sono state progettate, con corse ogni 30 minuti, come un sistema di collegamenti in grado di assicurare la mobilità durante tutto l’arco della notte, garantendo anche le necessarie interconnessioni: infatti, le linee N che percorrono via dei Mille, vi effettuano la fermata ai minuti 00 e 30 di ogni ora per permettere l’interscambio da una linea all’altra.
Le linee N effettuano servizio con inizio compreso tra le ore 00:30 e l’1:30 e termine tra le 5:00 e le 5:30 (orari riferiti ai transiti in centro) nelle notti dei T Days, pertanto fra venerdì e sabato, fra sabato e domenica e fra prefestivo e festivo infrasettimanale.
La rete notturna non copre solo il capoluogo, ma collega anche alcuni comuni della cintura cittadina arrivando a servire Castel Maggiore, Funo di Argelato, San Lazzaro di Savena, Rastignano, Casalecchio di Reno e Zola Predosa, fino a Ponte Ronca. Sui servizi notturni sono in vigore gli abituali titoli di viaggio Tper. Nei giorni di effettuazione delle linee N sono sospese le linee notturne abituali 61 e 62, il cui servizio nei giorni feriali da lunedì a venerdì rimane invece invariato. Leggi il comunicato stampa di lancio del servizio

Il servizio tiene attualmente conto della chiusura di via Carbonesi per lavori. Alla conclusione del cantiere la rete notturna sarà modificata come da mappa