Accessibilità

Muoversi è un diritto, non un privilegio. Per questo, ogni giorno Tper lavora per garantire a tutte le persone, comprese quelle con disabilità o mobilità ridotta, l’accesso al trasporto pubblico.
L’accessibilità non è un traguardo, ma un percorso continuo fatto di persone, tecnologie e servizi che si evolvono con le esigenze del territorio.


Viaggiare in treno

Sulla rete ferroviaria nazionale, i servizi a terra per persone con disabilità o mobilità ridotta sono gestiti da RFI, che definisce gli standard di accesso nelle stazioni e sui treni. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito di RFI.

Sulla rete regionale FER, Tper garantisce assistenza per i viaggiatori con mobilità ridotta, compatibilmente con il tipo di treno utilizzato. È possibile richiedere supporto contattando il call center 840 151 152.


Viaggiare in bus

Nel bacino di Bologna, gran parte della flotta è dotata di pedana per il trasporto di persone con disabilità.
I mezzi attrezzati sono riconoscibili da un adesivo esterno e possono trasportare carrozzine fino a 350 kg (dimensioni standard: circa 112×70×109 cm).

Chi ha necessità di utilizzare un mezzo attrezzato può prenotare il servizio, senza costi aggiuntivi, per le linee extraurbane, suburbane e urbane a frequenza non elevata (passaggi ogni 15 minuti o più).
Basta chiamare il call center 051 290290 con almeno 3 giorni lavorativi di anticipo, indicando orario e fermata desiderata.

Attraverso il servizio Hellobus è inoltre possibile verificare in tempo reale se il bus in arrivo è dotato di pedana: la dicitura “con pedana” è affiancata dal numero di matricola del mezzo, visibile anche all’esterno.

Fermate e strutture accessibili

  • Tutti gli autobus urbani annunciano con avvisi sonori esterni e interni l’arrivo alle fermate

  • Le fermate urbane di Bologna sono dotate di targhette in Braille

  • Tutte le biglietterie Tper sono prive di barriere architettoniche

  • Presso le sedi aziendali sono disponibili parcheggi riservati e l’accesso è garantito alla maggior parte delle strutture


Servizi dedicati

È possibile ricevere assistenza per la compilazione degli abbonamenti agevolati a Bologna.
I contrassegni H, rilasciati per conto del Comune, sono disponibili presso gli sportelli Tper di:

  • piazza Azzarita 4 (ingresso da via Calori 4E)

  • via Gobetti 52

Il servizio è attivo su appuntamento.


Accessibilità del sito

Il sito Tper è progettato per essere fruibile da tutte le persone, anche da chi ha disabilità visive.
Ha un’interfaccia ad alto contrasto, è compatibile con i principali screen reader e segue i più recenti standard di accessibilità.
Grazie agli open data, sono disponibili app che facilitano l’accesso alle informazioni anche per persone non vedenti.


Per segnalazioni, suggerimenti o richieste da parte di persone con disabilità (incluse persone con disabilità uditive), puoi scrivere a: accessibilita@tper.it

Ti chiediamo di utilizzare questo indirizzo solo per comunicazioni legate all’accessibilità.