Mi Muovo: le zone

Il territorio servito da Tper è suddiviso in Zone, ciascuna identificata da un nome che richiama la località principale e da un numero a tre cifre (es. Molinella 536).

Ogni fermata è contrassegnata da un adesivo che indica la Zona di appartenenza. La definizione dei confini tra le Zone tiene conto degli insediamenti e della rete di trasporto, garantendo una transizione efficace dal sistema tariffario a chilometraggio a quello zonale.

Tipologie di Zone

Zone Ordinarie

Sono la tipologia più diffusa. Ogni volta che si attraversa una Zona Ordinaria, si aggiunge uno scatto tariffario. Se il viaggio si svolge interamente all’interno di una sola Zona Ordinaria, anche utilizzando più mezzi, è sufficiente un titolo di viaggio da una Zona.

Zone Capoluogo

(Bologna 500 – Ferrara 600 – Imola 510)
Anche chiamate Zone Tecniche, si distinguono per l’elevata densità di servizi e una rete urbana dedicata. Per i viaggi che si svolgono esclusivamente all’interno di una Zona Capoluogo, si utilizzano titoli specifici per l’Area Urbana.

Zone Neutre

Non influiscono sul calcolo della tariffa quando vengono attraversate. Tuttavia, se il viaggio ha origine e destinazione entrambe all’interno della stessa Zona Neutra, è necessario un titolo da una Zona. Le Zone Neutre che confinano con le Zone Capoluogo costituiscono le Aree Urbane.


Aree Urbane

Nel sistema zonale di Tper sono previste tre Aree Urbane, ciascuna formata da una Zona Capoluogo e dalle relative Zone Neutre adiacenti:

Area Urbana di Bologna

  • Zona Capoluogo: Bologna 500

  • Zone Neutre: San Lazzaro 501, Villanova 502, Quarto Inferiore 503, Corticella 504, Lippo 505, Lavino di Mezzo 506, Casalecchio 507, Rastignano 509

Area Urbana di Ferrara

  • Zona Capoluogo: Ferrara 600

  • Zone Neutre: S. Martino 640, Coronella Stazione 699

Area Urbana di Imola

  • Zona Capoluogo: Imola 510

  • Zone Neutre: Toscanella 514, Castel Bolognese 797


Per maggiori informazioni su come viene calcolata la tariffa in base alle Zone, consulta la sezione dedicata agli esempi di calcolo tariffario.