CORONAVIRUS: tutto ciò che serve sapere relativamente al trasporto pubblico a Bologna e Ferrara


Tper SpA, che eroga i servizi di trasporto pubblico nei territori di Bologna e Ferrara, ha messo in campo un piano straordinario integrativo rispetto a quanto già avviene abitualmente, relativamente alla disinfezione dei mezzi impiegati in linea, declinando in logica operativa i provvedimenti di prevenzione della Regione Emilia-Romagna in relazione al Coronavirus.

In particolare:

  • Ad ogni rientro in deposito dei bus viene effettuato un intervento mirato di disinfezione con utilizzo di prodotti a base di ipoclorito di sodio o di prodotti similari a base di cloro con la medesima efficacia. Particolare attenzione viene dedicata al posto guida del conducente, e alle parti di maggiore contatto, tra cui tutti i mancorrenti, gli appoggi e i sedili.
  • Durante le previste operazioni di manutenzione è disposta la pulizia straordinaria con sanificazione dei filtri aria degli impianti di riscaldamento e condizionamento;
  • E’ disposta, la periodica vaporizzazione con prodotti specifici a base di cloro sull’intero mezzo.

Sui bus Tper impianti di aerazione a doppio filtraggio: un’ulteriore garanzia di igiene e sicurezza

 

Sui mezzi potenziato il sistema di filtraggio dell’aria.

Nel trasporto pubblico, dall’inizio dell’emergenza pandemica, sono state adottate misure stringenti per la prevenzione ed il contenimento del contagio da Covid-19.

Fondamentale poi il completo ricambio dell'aria interna dei veicoli, garantito mediamente ogni 2-3 minuti per effetto degli impianti di aerazione.

Agli effetti dei sistemi di climatizzazione si deve aggiungere un ricambio completo dell’aria sul bus ogni tre fermate che si traduce, in un contesto urbano, in un ulteriore rinnovo dell’aria 15 volte ogni ora. Per questi motivi quindi un autobus non deve essere considerato un sistema “chiuso”.

Dopo un peiodo di studio e analisi insieme all'Università di Bologna, su tutti i BUS è stato inoltre installato un sistema di doppio filtraggio .

 

Ampliati i canali di vendita smart e digitali

Sia per l’acquisto di biglietti che di abbonamenti

tramite il sito tper e le app Roger e Muver

il pagamento contactless a bordo mezzi 

le emettitrici automatiche presenti in Stazione Centrale a Bologna

gli sportelli bancomat

le rivendite (elenco)

 

Per informazioni è attivo dalle 07:00 alle 20:00 il callcenter al numero 051 290290

 

Categoria della News: 

Data: 

Mercoledì, 26 Febbraio, 2020